Gmail 2.0: in App Store la nuova versione, con nuova UI

Google sta migliorando silenziosamente le proprie applicazioni ufficiali per iOS. Oggi tocca all’app ufficiale Gmail, aggiornata alla versione 2.0 e stravolta completamente sotto il punto di vista grafico. L’app è ora più dettagliata graficamente, originale e veloce.

Ma vediamo insieme le novità:

I tablet Windows vanno male

tablet microsoft

Microsoft durante gli ultimi mesi si è ufficialmente buttata a capofitto nel mondo dei tablet. Un campo sconosciuto prima per la casa di Redmond, che ora si ritrova a dover lanciare e gestire diversi dispositivi basati sul suo nuovo sistema operativo, Windows 8, e sull’ecosistema derivato da esso. A fine Ottobre è stata lanciata la prima versione del Surface, l’RT, che però non ha esattamente ricevuto il riscontro sperato (tutti stanno aspettando la versione Pro, in uscita a Gennaio del prossimo anno). E gli altri tablet basati su Windows 8, insomma, come stanno andando?

La Russia dice no al brevetto di iPad

ipad brevetto russia

Qualche giorno fa vi avevamo descritto di come Apple stesse cercando di brevettare la “forma” di iPad, in modo da essere ancora più certa di evitare copie e cose del genere. Ma la Russia sembra non stare al gioco, e rovinare in men che non si dica i piani di Cupertino. Secondo loro, infatti, “non c’è nulla di distintivo” nel makeup del tablet depositato da Apple, e per questo non può essere registrato come brevetto a sé stante.

I test di velocità confermano che l’iPad 4 è velocissimo

ipad mini ipad 4 test velocità Ottobre è stato un mese molto importante per la linea iPad. Come ben sapete, infatti, Apple ha presentato ufficialmente l’iPad mini, primo dispositivo a 7 pollici della casa, e anche con un po’ di sorpresa l’iPad di quarta generazione, spostando l’annuncio e l’uscita di dispositivi “maggiori” da Marzo a Ottobre (probabilmente per sfruttare al meglio il periodo natalizio). Oggi vi riportiamo il risultato di alcuni test di velocità di iPad 4, che ne dimostrano l’assoluta superiorità rispetto a tutti gli altri device della gamma. 

iPad mini: ora anche in oro

Ora che Apple ha messo in vendita il suo iPad mini, non poteva certo mancare una versione in oro. La società londinese Gold & Co si prepara a lanciare sul mercato di Dubai – unico stato dove c’è la possibilità che qualcuno lo acquisti – un iPad mini in oro, venduto ad un prezzo di circa 2.500€.

iOS 6.1 beta 3 ora disponibile agli sviluppatori

Poche ore fa Apple ha messo a disposizione degli sviluppatori la terza versione beta di iOS 6.1. Questa terza versione beta non sembra portare novità rilevanti, solo modifiche “sotto al cofano”. 

The Daily: si chiude il 15 dicembre

Il prossimo 15 dicembre chiuderà i battenti il The Daily, il primo quotidiano al mondo che è stato concepito appositamente per la distribuzione digitale tramite iPad, di proprietà della News Corporation. Una parte del personale che attualmente lavora a tale progetto sarà spostato al The New York Post, per gli altri non si sa nulla. Rupert Murdoch si è detto dispiaciuto per l’insuccesso di questo giornale digitale nato solo per essere letto su iPad, ma afferma di non voler gettare tutto alle ortiche ma di voler far tesoro dell’esperienza fatta.

Tim Cook ospite a Rock Center sulla NBC questa settimana

Tim Cook è molto diverso da Steve Jobs. Lo si è visto in questo anno nella diversa gestione dell’azienda e lo conferma un curioso fatto che riguarderà i telespettatori americani questa settimana.

Se da un lato l’iCeo era restio a rilasciare interviste preferendo far parlare per lui i suoi prodotti, Tim Cook si è reso disponibile fin da subito ad apparire in pubblico.

Skype: 120 milioni di download su iOS

120 milioni di download, questo è l’ottimo risultato raggiunto da Microsoft con il suo noto servizio Skype, grazie all’apposita applicazione per iOS.

Questo noto servizio VoIP è da mesi presente su App Store, sia in versione iPad che ovviamente in quella iPhone e iPod touch.

iPhone5mod: un produttore di terze parti ci mostra come si realizzano i connettori Lightning

iphone5mod connettori lightning

Quando si parla di produzione riferendosi ai dispositivi Apple, generalmente viene in mente Foxconn e tutti gli affari collegati alle grandi industrie di produzione dell’est, spesso tra ritardi, polemiche e dati vari. Oggi però vogliamo mostrarvi qualcos’altro, che questa volta non riguarda neppure gli impianti di produzione ufficiali e riconosciuti da Apple. Si tratta di iPhone5mod, che non è un software per Cydia o un sistema di jailbreak, ma un produttore cinese di terze parti che è riuscito, tramite il reverse engineering, a ricreare il chip di autenticazione originale del protocollo Apple per dare la luce ai cavi e connettori Lightning