Già da tempi ben precedenti alla presentazione dell’iPad di terza generazione (avvenuta il 7 Marzo scorso), si parlava molto di un possibile price cut di iPad 2, dispositivo che ha appena lasciato il posto al suo successore nella lista degli ultimi tablet Apple. Ed in effetti così è stato: dal momento del lancio della nuova tavoletta made in Cupertino, il prezzo del predecessore è stato tagliato di circa 100€, andando così ad impostarsi come un dispositivo sicuramente più appetibile per molti palati (quelli che, magari, non hanno così tanta voglia di sfiorare il milione di vecchie lire per acquistare un tablet). Oggi, grazie al portale Anandtech, abbiamo interessanti informazioni sulla CPU trovata nei nuovi modelli di iPad 2…
iPad
Ecco come viene prodotto un iPad
Il reporter Rob Schmitz è stato uno dei pochi fortunati ad avere accesso all’interno di uno stabilimento Foxconn, per lo più con una videocamera al seguito.
Rob ha registrato le varie fasi che compongono la produzione di un iPad, fornendoci un interessante video che trovate all’inizio dell’articolo.
Gartner: iPad avrà il dominio fino al 2016
Ve ne abbiamo parlato spesso tra queste pagine, e sappiamo bene quanto gli analisti amino parlare e fare previsioni. Altrimenti non sarebbero analisti, direte voi. E oggi vogliamo parlarvi proprio di una dichiarazione del genere, che vede come protagonista Gartner e come oggetto della discussione il nostro caro iPad, che, nell’ottica della società appena nominata, gode di stime più che rosee.
Apple: anche in Italia si riciclano iPad e iPhone
Grazie ai nostri colleghi di TheAppleLounge scopriamo che Apple ha dato il via alla campagna di riciclaggio per iPhone e iPad anche nel nostro paese.
Fino ad pochi giorni fa era infatti possibile riciclare solo vecchi Mac e PC (portatili e non).
Un video del nuovo iPad distrutto da un fucile d’assalto
Su internet se ne trovano di cose strane, lo sappiamo. YouTube, ad esempio, è un potentissimo mezzo per far conoscere al mondo le proprie follie, le proprie esagerazioni, le proprie idee che, in un modo o nell’altro, si crede possano avere un notevole impatto sul pubblico. Oggi vi parliamo del buon – si fa chiamare così – RatedRR, la cui attività principale sul tubo riguarda la distruzione di oggetti tecnologici nei modi più disparati. E il nuovo dispositivo Apple, come già avrete intuito, non è affatto stato risparmiato dalla furia distruttrice dell’elemento in questione.
Tablet: quanto è bello gustarselo davanti alla TV?
Nielsen ha effettuato una ricerca tanto inutile quanto interessante che mira a quantificare quanto gli utenti amino utilizzare il proprio smartphone o il proprio tablet davanti alla TV. La ricerca è stata condotta in UK e USA e ha dimostrato che oltre l’88% degli utenti tablet, e l’86% degli utenti smartphone negli Stati uniti ama utilizzare il proprio dispositivo davanti alla TV.
Il 26% di questi ha anche riferito che utilizzano il loro dispositivo mobile anche più volte al giorno mentre guardano la TV.
Apple sta testando l’iPad mini, dice Gruber
John Gruber, al The Talk Show, ha rivelato che Apple sta testando nei suoi laboratori un iPad mini con display da 7 pollici. Questo dispositivo poteva non arrivare sul mercato ma secondo John una sua presentazione è prevista per il mese di giugno, al WWDC 2012.
L’imminente arrivo del Nexus Tablet da 7 pollici avrebbe spinto Apple a decidere a favore di questo dispositivo da 7 pollici, che sarà chiamato a competere anche con il Kindle Fire di Amazon.
Paper, un’agenda virtuale su iPad
Nome: Paper – Categoria: Produttività
Dimensione: 27.5 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 7.5/10 – Link App Store
Non è certo un segreto il fatto che su App Store ci sia di tutto: le applicazioni presenti nel noto catalogo Apple sono davvero per tutti i gusti, e vanno a coprire praticamente qualsiasi aspetto della vita quotidiana che possa essere coperto da un tablet. Oggi vogliamo parlarvi di Paper, che altro non è che un insieme di agende virtuali da controllare in un’unica applicazione, sul grande schermo del nostro iPad.
Consumer Reports giudica innocuo il surriscaldamento di iPad
Nonostante sia stata lei stessa a sollevare il problema, Consumer Reports giudica innocuo il calore raggiunto dal nuovo iPad durante l’esecuzione di giochi che sfruttano molto la potenza del chip A5X del nuovo tablet Apple di terza generazione.
Pensate che la temperatura massima raggiunta equivale a quella raggiunta da tablet rivali con Android, come il Galaxy Tab 10.1 e l’ASUS Trasformer Prime.
via | CultOfMac