Nuovo Office per iPad Pro con alcune sorprese

Office

Microsoft ha annunciato pochissimi giorni fa l’arrivo del nuovissimo Office 2016 per i dispositivi iOS. Il pacchetto Office è sempre stato molto completo ed è la miglior suite lavorativa attualmente sul mercato.

Naturalmente per poter utilizzare Office su un dispositivo mobile è richiesto uno schermo molto grande, altrimenti l’usabilità è ridotta al minimo, ecco quindi che arrivano brutte sorprese per chi acquisterà il nuovo iPad Pro.

Se avete la necessità di modificare qualche file con Office 2016 sul nuovo iPad Pro dovrete obbligatoriamente sottoscrivere un abbonamento Office 365, altrimenti la suite sarà limitata alla sola visualizzazione dei file. Questa decisione arriva con la nuova politica relativa alla fornitura del pacchetto Office di qualche mese fa. Il prezzo di un abbonamento Office 365 parte da 69 euro annui.

Disponibile al download iOS 9.0.1

iOS 9.0.1

Visto il recentissimo lancio dei nuovi iPhone, Apple ha provveduto ad aggiornare il suo sistema operativo iOS alla versione iOS 9.0.1. Nonostante infatti il lungo periodo di test alcuni problemi erano evidenti e sono forse sfuggiti.

Gli utenti in rete in particolar modo lamentavano un malfunzionamento della sveglia in determinate condizioni, alcuni problemi con il browser Safari ed alcuni problemi con la galleria foto durante la visualizzazione dei video.

Visto che oggi sono ufficialmente usciti (purtroppo non in Italia) i nuovi iPhone Apple ha provveduto quindi a fixare questi problemi ed è disponibile quindi ufficialmente iOS 9.0.1. Il download può essere eseguito via OTA tranquillamente sotto una rete Wi Fi. Assicuratevi inoltre di avere il vostro device con una carica residua di almeno il 50 %.

Attivare iCloud Drive su iPad

iCloud Drive

Con iOS 9 le novità non sono mancate, sopratuttto in termini di gestione delle applicazioni stesse e del multitasking vero e proprio. i nuovi ipad ed iPhone infatti sono dotati di un quantitativo di RAM doppio proprio per agevolare le funzioni multitasking. Con tutte le novità software comunque una delle più attese era proprio iCloud Drive.

iCloud Drive consente di poter archiviare online tutti i nostri file in maniera molto più semplice, proprio come accade con Dropbox per essere chiari, e permette quindi di potersi spostare all’interno dei singoli file e cartelle liberamente.

L’applicazione è presente in iOS 9, ma va attivata. Per poterla attivare ci basterà andare in impostazioni, successivamente dovremo attivare il servizio iCLoud e selezionare la funzione “Mostra nella schermata Home”. Una volta eseguito questo passaggio tornando alla home avramo una nuova applicazione che una volta aperta ci porterà in una cartella simile a Dropbox. Ecco fatto. Semplice?

App Store pieno di App infettate da malware

App Store

All’interno dell App Store di iTunes Apple ha provveduto a rimuovere moltissime applicazioni infette da un pericoloso Malware diffuso attraverso tools di sviluppo non genuini.

Come sappiamo tutte le applicazioni vengono create attraverso tools di sviluppo e quindi compilate, se non si utilizzano tools genuini ma si provvede a scaricare questi strumenti di sviluppo da server non protetti, questi possono contenere malware o virus, proprio come in questo caso.

Gli sviluppatori nel corso dei mesi hanno provveduto a compilare molte applicazioni, come WeChat, proprio con questi tools infettati e questo ha portatoa riempire l’Apple Store di applicazioni malevole. Apple ha comunicato di essere ancora al lavoro per riportare la situazione alla normalità.

via

Il nuovo iMac da 21.5 pollici 4K sta arrivando

ipad mini imac problemi forniture display

Molti di noi insieme alla presentazione dei nuovi iPhone, iPad e tutti gli altri dispositivi Apple lo scorso 9 settembre si sarebbero aspettati anche i nuovi iMac. Purtroppo così non è stato, forse è una fortuna vista la mole di dispositivi presentati.

Secondo però una fonte online la presentazione dei nuovi dispositivi sarebbe vicinissima, basta tenere conto che la produzione e la commercializzazione dovrebbero iniziare a breve ed il prodotto dovrebbe essere in vendita entro la fine dell’anno.

Come sappiamo questo nuovo iMac avrà un display da 21.5 pollici con risoluzione 4K ed in più tutto il comparto hardware sarà rinnovato, quindi sia processore, sia RAM, scheda video che tutto il resto. Aspettiamoci quindi un breve annuncio da parte di Apple molto presto

I Am Bread disponibile per iPad

I Am Bread

Oggi vogliamo parlarvi di un giochino. Non si tratta di un FPS, non impersonerete un soldato armato fino ai denti, una principessa o un principe, un simpatico animaletto, un pesciolino, una fata o cose del genere. Oggi vogliamo proporvi una immedesimazione diversa. Vi va di diventare una fetta di pane?

Immaginate. Vi svegliate e magicamente siete una fetta di pane profumata, morbida e deliziosa. Cosa fare ora? Aspettate! IL TOSTAPANE! Perchè non correre verso la cucina, saltellare qui e li e cercare il nostro amato tostapane per farci tostare tutti! Oh SI!

Ma come raggiungerlo? E’ su quella mensola e noi siamo soltanto una fettina di pane indifesa? Cerchiamo di crearci un passaggio grazie a tende, sedie, ventilatori e tutto ciò che troviamo. Il tostapane dovrà essere NOSTRO! Ho reso l’idea? Spero di si! Ecco il link per il download.

I Am Bread

Importare le Playlist di Spotify su Apple Music

apple_music

Apple Music è il nuovo servizio di streaming musicale lanciato lo scorso giugno che va a scontrarsi direttamente con i più famosi servizi attualmente in circolazione, ovvero Spotify e Google Music.

Apple Music ha raggiunto un successo enorme e offre naturalmente gli stessi servizi offerti dai concorrenti, oltre che tutta una serie di chicche come la radio Beats 1 e la bacheca feed dove seguire in diretta i nostri cantanti preferiti. Per chi proviene da Spotify inoltre c’è anche la possibilità di importare le proprie Playlist dal vecchio servizio al nuovo servizio Apple Music. Vediamo come fare.

Avremo bisogno di un applicativo, STAMP, che dovrà essere installato sul nostro PC recuperabile al seguente indirizzo. Una volta scaricato basterà loggarci con il nostro Apple ID su iTunes. Dovremmo poi aprire il programma STAMP e seguire le semplici indicazioni video per trasferire le nostre Playlist da un servizio all’altro. Unico intoppo: il PC potrebbe non rispondere durante l’operazione e potrebbe metterci anche un po’, quindi niente panico nel caso e non spegnete o riavviate il PC!

Attivo il canale Apple Music Festival si Apple TV

Apple Music Festival

Apple ha attivato nella giornata di ieri il canale dedicato al nuovissimo Apple Music Festival che sarà in programma nella giornata odierna.

Durante l’Apple Music Festival gli artisti si esibiranno in un concerto che gli utenti in possesso di una Apple TV potranno seguire in maniera del tutto gratuita. Potrete seguire il concerto sia dal vivo oppure in modalità “On Demand” attraverso l’apposita applicazione Apple Music. Attraverso Apple Music inoltre, precisamente sulla stazione radio Beats 1 potrete assistere ad interviste e contenuti esclusivi quali video in backstage e notizie in diretta.

Noi siamo già pronti con le bibite e le patatine e non mancheremo di assistere a questo esilarante appuntamento. Sintonizzatevi anche voi e fateci sapere, come sempre, la vostra esibizione preferita!

Wikilinks 3 per iPad

WikiLinks 3

Gli studenti odierni non effettuano più ricerche in biblioteca o cose del genere, ormai esiste Wikipedia, una fonte di informazione continua presente sul web da ormai svariati anni.

Moltissime volte ci capita, anche durante il lavoro, di ricercare qualcosa sul web e i primi risultati a comparire, come sempre, sono quelli relativi alla nota “enciclopedia” Wikipedia. Attraverso i nostri iPhone tuttavia, a causa dello schermo piccolo rispetto un laptop potrebbe essere scomodo consultarla. Il miglior modo per aggiornarsi sarebbe visualizzarla attraverso iPad, vogliamo segnalarvi oggi una nuovissima applicazione che rende Wikipedia ancora più fruibile: WikiLinks 3.

L’applicazione ha un costo, 2.99 €, e permette di visualizzare le pagine di Wikipedia in maniera ottimizzata sul nostri iPad, in più in base alle nostre ricerche gli articoli mostrati verranno salvati e ci verranno proposti anche tutta una serie di risultati consigliati in base a ciò che cerchiamo. Tutti gli articoli inoltre possono essere visualizzati anche in modalità offline! Davvero ottima. Link al download in basso.

via

Microsoft aggiorna OFFICE

Office

Microsoft proprio in queste ore sta provvedendo ad aggiornare alcuni dei suoi servizi offerti con il pacchetto Office. Sappiamo infatti che entro breve moltissimi dispositivi Apple aggiorneranno ufficialmente la loro versione del sistema operativo passando a iOS 9 che porte moltissime novità.

In vista dell’ aggiornamento Microsoft sta provvedendo ad aggiornare Word, Excel, OneNote e la piattaforma PowerPoint alla versione 1.13. Le novità non mancano, come l’aggiunta delle scelte rapide sulla tastiera, aggiornamento per quanto riguarda le lingue supportate ed alcuni aggiornamenti minori.

La novità più importante però risiede nella piena compatibilità alla nuova funzione Split View di Apple grazie alla quale potremmo eseguire 2 applicazioni contemporaneamente su schermo. La funzione è limitata ad soli iPad. Il download è disponibile all’interno della vostra sezione App Store.