I tablet al posto della televisione secondo indagine Viacom

Una recente indagine condotta da Viacom ha evidenziato come i tablet stiano pian piano sostituendo la televisione fra il pubblico giovanile.

I dati dell’indagine riportano infatti che quasi il 20% dello share viene registrato dai tablet e l’età media degli utenti che utilizzano l’iPad o i tablet della concorrenza, spazia dai 18 ai 24 anni. Il dato sale maggiormente, raggiungendo il 25% dello share, quando si parla di streaming attraverso AirPlay.

Intel e Microsoft si alleano per un sconfiggere l’iPad

Intel e Microsoft hanno da poco reso noto un’alleanza nel settore dei tablet, al fine di poter competere maggiormente con il colosso Apple e fare si che l’iPad ottenga meno del 50% nel controllo dei tablet a livello mondiale entro il 2013. Entro la fine del 2012 dovrebbero arrivare 32 nuovi tablet basati su Windows 8 con dei prezzi che partono dai 300$ per arrivare ai 1000$, una fascia che permetterebbe a Microsoft di competere con i tablet Android e con iPad nel top della gamma.

L’Era Glaciale: Il Villaggio, che successo per Gameloft

Dal 5 aprile, giorno del lancio, il gioco ufficiale della serie L’Era Glaciale è stata scaricata da più di 5 milioni di utenti, diventando una delle app di maggiore successo al debutto. L’Era Glaciale: Il Villaggio ha conquistato la prima posizione su App Store nella categoria App gratuite in più di 50 paesi per iPhone e oltre 90 per iPad. Inoltre, ha subito raggiunto anche la Top 5 delle app più redditizie in più di 50 paesi.

Gameloft e Fox Digital Entertainment hanno siglato un accordo in esclusiva per offrire questa coinvolgente esperienza di gioco ambientata nell’universo dell’Era Glaciale, in cui è possibile interagire con tutti i personaggi dei film, come Sid, Manny, Diego e Scrat, in una serie di missioni e mini giochi.

Pod2G, abbiamo tutto l’indispensabile per il jailbreak untethered di iOS 5.1

Abbiamo tutto quello che ci serve per il jailbreak untethered di iOS 5.1, con queste parole lo storico hacker Pod2G, conosciuto da tutti nel mondo del jailbreak, ha voluto tranquillizzare tutti gli utenti in possesso di un dispositivo iOS ed in particolare i nuovi utenti che hanno da poco acquistato il Nuovo iPad.

Bluetooth OnOff, un’app per controllare il bluetooth di iPad

bluetooth onoff ipad

Non è certo un mistero il fatto che Apple vincoli in un certo modo i suoi dispositivi, costringendo gli utenti a svolgere processi a volte molto elaborati per una semplice funzione. In questo articolo vogliamo parlarvi del controllo di una particolare impostazione, e nello specifico dell’attivazione e disattivazione della connessione Bluetooth che, “di serie”, richiede ben quattro tap sullo schermo. È appena nata un’applicazione che lo fa per voi.

Electronic Arts porta Battlelog su iPad

battlelog ipad

Non è raro che l’iPad e i tablet vengano associati alle console. Anzi, succede sempre più spesso, con relativo sdegno dei conservatori videoludici, quelli che poco sono aperti a nuove idee e a nuove piattaforme di gioco e di sviluppo. È innegabile che, prendendo in considerazione l’enorme numero di applicazioni, prodotti e software house che si dedicano al lavoro su App Store, la tavoletta di casa Apple sia a tutti gli effetti da considerare come una vera e propria piattaforma di gioco, che gode tra le sue fila di nomi di tutto rispetto. Oggi vi parliamo dell’introduzione, da parte di Electronic Arts, della funzione Battlelog.

Apple e Samsung: accordo entro 90 giorni?

I CEO di Apple e Samsung tenteranno di porre fine alle dispute legali che le vedono protagoniste in ogni angolo del mondo. L’incontro avverrà entro 90 giorni, davanti ad un magistrato nel nord della California.

Read it Later non esiste più, al suo posto arriva Pocket

Molti di voi conosceranno sicuramente Read it Later: il famoso servizio che da mesi faceva concorrenza ad Instapaper, con il quale si potevano salvare articoli presi dal web per poi rileggerli successivamente anche offline.

Tale servizio da ieri non esiste più, o meglio, è stato completamente modificato dai propri sviluppatori, anche nel nome. Ora si chiama Pocket e presenta una veste grafica completamente migliorata, molto più intuitiva e pulita.

Denuncia Greenpeace: iCloud inquina l’ambiente

Greenpeace ha giudicandolo negativamente lo stabile per il modo in cui lo alimenta, dopo una visita all’interno del data center Apple costruito nel North Carolina. I pannelli ad energia solare, tanto osannati da Jobs, generano solo il 10% dell’energia necessaria per far funzionare la struttura, mentre il restante 90% viene ricavato dal consumo di energia elettrica.

Un iPad 3 in oro 24K

Quest’anno sono stati più veloci del previsto. Solitamente vedevamo comparire in rete iPad completamente placcati in oro mesi e mesi dopo il lancio ufficiale. Questa volta invece l’iPad di terza generazione in oro 24K è stato prodotto solo poche settimane dopo il lancio.

A realizzare questo costoso capolavoro è la società Gold & Co. che ha presentato il prodotto di lusso a un evento speciale negli Emirati Arabi. La società ha iniziato ad accettare ordini presso il negozio di gioielli Damas a Dubai.