Gameloft sviluppa il gioco ufficiale di Amazing Spider-Man

Grazie ad una stretta collaborazione con Marvel e Sony Pictures, Gameloft sta lavorando sulla realizzazione del gioco ufficiale del prossimo film Amazing Spider-Man. Il titolo dovrà riprendere l’esatta storyline del film, con tanto di stessi personaggi e ambientazioni.

Queste saranno alcune delle sue future caratteristiche:

WWDC 2012, iOS 6 avrà il togle “Non disturbare” e molto altro

Come sappiamo OSX Mountain Lion, attualmente in fase di beta, dovrebbe essere rilasciato ufficialmente questa estate, e proprio ad esso sembrano essersi ispirate alcune funzioni di iOS 6.0. Stando ai rumors recenti, infatti, in iOS 6.0 potrebbe arrivare il toogle “Non disturbare”, già visto in OSX Mountain Lion.

Attraverso questa pratica funzione, che dovrebbe essere presente nelle impostazioni del centro notifiche, l’utenteavrà la possibilità con un unico comando di disattivare tutte le notifiche, gli avvisi e i banner del centro notifiche.

Siri su iPad: con iOS 6 forse sì

Fonti ben informate in merito hanno riferito a 9to5mac che Apple sta testando Siri su iPad 2 e iPad di terza generazione. Il riconoscimento vocale avanzato di Apple sarà implementato con tutte le caratteristiche che lo hanno reso famoso su iPhone 4S, tranne che per la parte telefonica ovviamente.

Declino, il nuovo ebook di Giulio Sapelli disponibile sull’iBookstore

Dall’autore de “L’inverno di Monti” il nuovo ebook single della trilogia dedicata alla grande crisi del capitalismo. Dopo il Rinascimento l’Italia è entrata in un declino che è durato 450 anni. Il declino si è trasformato in decadenza e questa in placida stagnazione. In tempi più recenti, il Giappone, dopo una strabiliante crescita, è caduto in una stagnazione che dura da oltre 20 anni.

C’è modo di arrestare il declino del nostro Paese prima che sia veramente troppo tardi?

Lightwagon: nuova app in arrivo da Alessio Vinerbi

Lightwagon è una nuova applicazione sviluppata da Alessio Vinerbi, sviluppatore di Private Area. Oltre ad essere un’applicazione originale, Lightwagon ti permette di creare i tuoi personali filtri sulle immagini. Come? Semplicemente offrendoti la possibilità di comporre catene di filtri che saranno eseguite in tempo reale.

Lightwagon offre un set di filtri divisi per categoria ed, ognuno di questi, potrà essere un passo della tua catena di processamento. 

Immagina di prendere un’immagine e collegarla ad un filtro di contrasto, in seguito, quest’ ultimo collegato ad un filtro sepia e così via, fino ad arrivare ad un risultato sorprendente. Immagina ora di prendere una seconda immagine, magari creando una sfumatura e di fonderla insieme al risultato precedente e così via…. immagina cosa puoi creare.

Il set di filtri è suddiviso per categorie

Regolazione colore 

  • Luminosità
  • Contrasto
  • Esposizione
  • Saturazione
  • Gamma
  • Inversione
  • Scala di grigio
  • Sepia
  • Luminanza

Processamento 

  • Affila
  • Sfuocatura
  • Sfuoca + Focus
  • Posterizza
  • Rileva contorni
  • Cartone
  • Schizzo
  • Vignetta

Deformazione

  • Turbine
  • Pizzico
  • Pixel
  • Stira
  • Gonfia
  • Pixel polari

Mescolatori 

  • Moltiplica
  • Dissolvi
  • Sovrapponi
  • Scurisci
  • Differenza
  • Alleggerisci
  • Brucia colore
  • Scherma colore
  • Schermo
  • Esclusione
  • Luce leggera
  • Luce forte
  • Opacità

I modelli creati potranno essere condivisi con amici su Facebook e Twitter e salvati per utilizzi futuri. Lightwagon sarà disponibile tra una settimana e lo sviluppatore gia lavorando per renderlo universale, quindi compatibile con iPhone e iPad.

La cina concede la licenza all’uso delle reti 4G e 3G al Nuovo iPad

Apple ha da sempre consederato il mercato cinese, un mercato emergente e di estremo interesse economico, tanto che in questo periodo ha affrontato a testa alta la dura battaglia legale nei confronti di Proview Technologies per aggiudicarsi il termine iPad sul territorio.

La notizia di oggi segna una vittoria per Apple nel mercato cinese, gli operatori telefonici locali hanno concesso in licenza ai dispositivi Apple, l’utilizzo delle reti 4G e 3G, il che significherebbe per Apple, il via libera alla vendita del Nuovo iPad sul territorio.

Game Of The Week: My Little Hero HD

Come migliore Game Of The Week di questa settimana abbiamo deciso di premiare il simpatico My Little Hero HD.

L’avventura cinematografica My Little Hero ritorna con una grafica deliziosa e tanti effetti ottimizzati per il nuovo iPad. Lanciati subito in questa spettacolare avventura con una brillante grafica HD retina, poi fallo sapere a tutti.

App Of The Week: Quip

Glasshouse Apps ha sviluppato un’altra incredibile applicazione che rivoluzionerà il modo di concepire la visualizzazione del social network più in voga del momento, ovvero Twitter.

L’app in questione si chiama Quip e l’abbiamo subito premiata come App Of The Week. Quest’app mette a disposizione una veste grafica davvero rivoluzionaria per un’app dedicata a Twitter.

The Daily: Microsoft Office per iPad il 10 novembre 2012

Qualche giorno fa vi avevamo anticipato il possibile arrivo di un’apposita versione di Microsoft Office per iPad, ed all’epoca eravamo abbastanza scettici sulla notizia. Oggi, The Daily ritorna sulla vicenda informando che il team di sviluppo di Microsoft ha terminato lo sviluppo dell’applicazione, ed ora, Microsoft Office per iPad si trova all’esame di un team di controllo che ne attesterà le funzionalità e segnalerà eventuali bugs prima del lancio finale.

Apple spiega quanto è sicuro iOS

L’ipad e più in generale un po’ tutti i dispositivi Apple dotati di sistema operativo iOS sono sempre più spesso utilizzati in ambito aziendale, e forse proprio per questo motivo, da poco Apple ha rilasciato pubblicamente delle importanti documentazioni sulla sicurezza di iOS, il sistema operativo dei suoi iDevices. Lo stesso posixninja, incredulo, afferma che Apple è la primissima volta che pubblicamente rilascia della documentazione di questo genere.

Apple nel progettare iOS si è avvalsa dei più altri standard di sicurezza, considerando che la segretezza dei dati è un fattore estremamente importante, sia che l’utente sia un importante dirigente aziendale, sia che esso sia un utente domestico, e proprio per questo motivo, tutti i dispositivi iOS, quindi anche il nostro amato iPad, sono realizzati all’insegna della sicurezza personale dei propri dati, senza compromettere l’esperienza utente.

Apple in iOS ha voluto rendere la sicurezza il più trasparente possibile, infatti, ogni dispositivo Apple deve essere semplice da utilizzare, pratico e subito disponibile all’utente. Ciò nonostante, tutti i più alti sistemi di sicurezza sono abilitati di default e trasparenti all’utente, il che permette a qualsiasi responsabile IT di dormire sonni tranquilli sapendo che l’iPad dei colleghi connesso alla rete aziendale non andrà mai ad influire in termini di sicurezza sui dati e sui sistemi aziendali.

La documentazione Apple che copre la crittografia di iOS, la sicurezza dei dati e tanto altro materiale, è disponibile sul sito ufficiale Apple a questo indirizzo ed è accessibile da chiunque.

Con questa documentazione, nei piani di Apple ci sarebbe una maggiore espansione dei propri dispositivi in ambito aziendale, ma si tratterebbe anche di una documentazione obbligatoria che un’azienda come Apple deve rilasciare, ora che i propri dispositivi hanno soppiantato i famosi BlackBerry nelle aziende.

Voi cosa ne pensate? Utilizzate il vostro iPad in azienda, oppure il responsabile IT della stessa non è d’accordo?

Via