Allart 2.0 HD: realtà virtuale applicata alle porte di casa tua

Allart Center, azienda leader nel settore dei serramenti in alluminio da più di 20 anni, lancia Allart 2.0 HD, l’applicazione gratuita per iPad e iPhone che permette di visualizzare la scheda dettaglio di ogni prodotto, richiederne un preventivo e condividere su Facebook o via email direttamente dal proprio device.

Ma il cuore dell’applicazione è il Simulatore, che consente di visualizzare i prodotti Allart nel contesto d’uso. Il funzionamento è semplice: basta fotografare l’ambiente prescelto, selezionare un prodotto e posizionarlo sulla foto, ridimensionarlo e ruotarlo fino a ottenere il risultato ottimale.

Dal 24 ottobre su App Store il catalogo Edizioni BD

Da mercoledì 24 ottobre sarà disponibile sull’App Store l’applicazione che permette di scaricare e leggere sul proprio iPad i fumetti del catalogo di Edizioni BD. Questa nuova app è dedicata al catalogo europeo e americano di Edizioni BD, e contiene preview gratuite, libri completi e storie bonus di autori come Silvia Ziche, Tito Faraci, Diego Cajelli, Maurizio Rosenzweig e Joss Whedon.

L’app è pensata e ottimizzata per rendere al meglio il piacere della lettura dei fumetti sullo schermo dell’iPad, si avvale di alcuni effetti di sicuro impatto: ingrandimenti a macro, lettura a doppia pagina in modalità landscape e alta risoluzione con colori ai massimi livelli di defi- nizione.

Un leak rivela iBooks 3.0, si pensa ad iPad Mini

ibooks 3.0 ipad mini

Domani, come ben sapete tutti voi lettori, ci aspetta l’evento in cui verrà presentato da Apple l’attesissimo iPad Mini. Oltre alla presentazione del prodotto, però, non abbiamo idea di cosa ci aspetterà. Si parla anche di una presentazione di un iPad di terza generazione con connettore Lightning, ma tutto il resto è ancora un mistero.
A proposito di questo, su internet è da un po’ che girano voci riguardanti una conferenza tutta focalizzata su iBook, caratteristica che potrebbe essere utilizzata come leitmotiv per pubblicizzare il nuovo tablet. In fondo, se ci pensate, uno schermo da 7 pollici è perfetto per leggere eBook, complice anche il peso del dispositivo.
Oggi vi parliamo di un interessante leak dall’App Store francese.

Questo il connettore Lightning del nuovo iPad 3?

Se siete dei nostri assidui lettori sicuramente avrete letto questa news relativa al possibile inserimento sul mercato di un nuovo iPad di terza generazione con connettore Lightning all’evento del prossimo 23 ottobre, insieme all’ipotetico nuovo iPad mini.

Surface: sistema operativo e app preinstallate occupano 12 GB di spazio

surface storage

Oggi andiamo a toccare uno dei temi caldi quando si parla di tablet, smartphone e dispositivi multimediali: lo storage. La scelta di Apple di non includere nei suoi device la possibilità di espandere fisicamente la memoria interna (magari tramite microSD o cose del genere) ha spesso fatto discutere e dividere il pubblico. Per fortuna, però, il sistema operativo e l’insieme delle applicazioni preinstallate non occupa più di 1 GB totale di spazio. Di conseguenza, se acquistate un iPad da 16 GB ne avete subito 15 pronti per essere riempiti, e così via. Lo stesso non si può dire succeda col nuovo Surface di Microsoft, che è a quanto pare molto più esoso in termini di storage. 

iPad: analisti confusi sulle vendite dell’ultimo quarto

vendite ipad ultimo quarto analisti

Che iPad continui ad impostare record di vendite è una cosa già ben riconosciuta. E allo stesso modo si sa come le informazioni riguardo le unità vendute rappresentino una ottima pubblicità per Apple, che essendo una compagnia quotata in borsa, provvede a rilasciare le informazioni sulle vendite di ogni quarto dell’anno. In questo modo gli investitori possono decidere al meglio cosa fare e se e quanto continuare ad investire sulla società. Ad ogni modo, Apple non è obbligata a condividere i risultati finanziari per ogni dispositivo venduto, ed ecco che possono crearsi delle confusioni, come ad esempio nel caso delle vendite di iPad dell’ultimo quarto dell’anno. 

Game Of The Week: Hidden Runaway

Come migliore Game Of The Week abbiamo scelto Hidden Runaway. Questo titolo, sviluppato da Pendulo Studios e BulkyPix in occasione del decimo anniversario della mitico e stravenduto gioco di avventura Runaway: a Road Adventure, mette a disposizione un episodio nuovo di zecca.

iPad mini: configurazione base da 329 dollari?

ipad mini uscita 2 novembre

Dopo aver visto quanto ipoteticamente il nuovo iPad mini costerà ad Apple, le fonti di 9to5mac ci dicono che questo futuro nuovo iDevice potrebbe essere messo in vendita a partire da 329 dollari. La configurazione base costerà quindi meno di 330 euro, ma quella top con 4G+Wi-Fi e con 64GB di storage interno, ben 659 dollari.

Ovviamente questi sono prezzi indicativi, infatti neanche sappiamo quale tipologia di storage metterà a disposizione l’azienda con sede a Cupertino.

iPad mini: ad Apple costerà forse 200 dollari

ipad mini

Secondo le analisi di Ming-Chi Kuo, analista per KGI Securities, il nuovo iPad mini potrebbe costare ad Apple circa 195 dollari nella configurazione di base. Analizzando i costi dei possibili componenti interni, è saltato fuori che il pannello touch da 7,8 pollici, la scheda logica e il case in alluminio saranno le componenti più costose.

La configurazione top, ovvero quella da 64GB con Wi-Fi + 4G, invece arriverà a costare ad Apple anche 250 dollari.