Scribblenauts Remix: Warner Bros lo aggiorna

Warner Bros lancia in App Store un nuovo aggiornamento per la sua applicazione Scribblenauts Remix. Sono molte le novità introdotte grazie a questa nuova versione 2.0, soprattutto nel gameplay.

Chi scarica la nuova versione può ricevere il nuovo e gratuito avatar “God”, più nuove opzioni per ampliare l’esperienza di gioco.

Google: le mappe in 3D sono in arrivo su iOS

Google lancerà le nuove mappe in 3D, presentate oggi in un evento a San Francisco, su iOS durante le prossime settimane, grazie ad un aggiornamento dell’App Google Earth.

Ormai lo sappiamo, Apple con iOS 6 abbandonerà le mappe Google affidandosi ad un servizio proprietario, sempre con mappe in 3D.

Google acquista QuickOffice

Google acquista QuickOffice, la nota applicazione per iOS, Android e Symbian che consente di modificare file Office, permettendo anche di accedere ai file salvati su storage cloud, tra cui Google Docs, Dropbox, Box, SugarSync e Evernote, condividere file via WiFi e molto altro ancora.

Alan Warren, direttore tecnico di Google, ha commentato così questa acquisizione:

iFarmaci si aggiorna, arrivano le etichette

iFarmaci viene aggiornata ancora una volta dai propri sviluppatori. L’app viene migliorata grazie elle segnalazioni degli stessi utenti. Agli sviluppatori è stato chiesto di aggiungere la possibilità di inserire un farmaco in più cartelle, ed eccovelo servito.

Ora, per coerenza, le cartelle si chiamano etichette. E’ possibile assegnare a un farmaco tutte le etichette che si desidera.

Declino, il nuovo ebook di Giulio Sapelli disponibile sull’iBookstore

Dall’autore de “L’inverno di Monti” il nuovo ebook single della trilogia dedicata alla grande crisi del capitalismo. Dopo il Rinascimento l’Italia è entrata in un declino che è durato 450 anni. Il declino si è trasformato in decadenza e questa in placida stagnazione. In tempi più recenti, il Giappone, dopo una strabiliante crescita, è caduto in una stagnazione che dura da oltre 20 anni.

C’è modo di arrestare il declino del nostro Paese prima che sia veramente troppo tardi?

Lightwagon: nuova app in arrivo da Alessio Vinerbi

Lightwagon è una nuova applicazione sviluppata da Alessio Vinerbi, sviluppatore di Private Area. Oltre ad essere un’applicazione originale, Lightwagon ti permette di creare i tuoi personali filtri sulle immagini. Come? Semplicemente offrendoti la possibilità di comporre catene di filtri che saranno eseguite in tempo reale.

Lightwagon offre un set di filtri divisi per categoria ed, ognuno di questi, potrà essere un passo della tua catena di processamento. 

Immagina di prendere un’immagine e collegarla ad un filtro di contrasto, in seguito, quest’ ultimo collegato ad un filtro sepia e così via, fino ad arrivare ad un risultato sorprendente. Immagina ora di prendere una seconda immagine, magari creando una sfumatura e di fonderla insieme al risultato precedente e così via…. immagina cosa puoi creare.

Il set di filtri è suddiviso per categorie

Regolazione colore 

  • Luminosità
  • Contrasto
  • Esposizione
  • Saturazione
  • Gamma
  • Inversione
  • Scala di grigio
  • Sepia
  • Luminanza

Processamento 

  • Affila
  • Sfuocatura
  • Sfuoca + Focus
  • Posterizza
  • Rileva contorni
  • Cartone
  • Schizzo
  • Vignetta

Deformazione

  • Turbine
  • Pizzico
  • Pixel
  • Stira
  • Gonfia
  • Pixel polari

Mescolatori 

  • Moltiplica
  • Dissolvi
  • Sovrapponi
  • Scurisci
  • Differenza
  • Alleggerisci
  • Brucia colore
  • Scherma colore
  • Schermo
  • Esclusione
  • Luce leggera
  • Luce forte
  • Opacità

I modelli creati potranno essere condivisi con amici su Facebook e Twitter e salvati per utilizzi futuri. Lightwagon sarà disponibile tra una settimana e lo sviluppatore gia lavorando per renderlo universale, quindi compatibile con iPhone e iPad.

Color Vacuum: aiuta a sviluppare la fantasia dei tuoi bambini

Curious Hat, una nuova startup divisa fra la Silicon Valley ed il sud della Francia con CEO l’italianissimo Luca Prasso, crea app per i piu’ piccoli (1-9 anni) con lo scopo di portare i bambini a contatto con il mondo reale intorno invece che rinchiuderli in un mondo virtuale.

Luca Prasso afferma:

App Of The Week: Cappuccetto Rosso

Come migliore App Of The Week abbiamo deciso di premiare l’ultima fiaba digitalizzata da Digital Tales, ovvero Cappuccetto Rosso. Quest’app si presenta con illustrazioni colorate e accattivanti, una colonna sonora coinvolgente e simpatici effetti audio, Cappuccetto Rosso di Digital Tales farà interagire grandi e piccini con i personaggi e le ambientazioni della favola, divertendo con semplici azioni.

Anche Cappuccetto Rosso sbarca su iPad

C’era una volta una ragazzina chiamata da tutti Cappuccetto Rosso…” Così ha inizio la nuova favola interattiva per iPad, disponibile sull’App Store di Apple e realizzata dalla software house milanese Digital Tales, che permetterà di rivivere la magia di una delle fiabe più suggestive di tutti i tempi.

L’app si presenta con illustrazioni colorate e accattivanti, una colonna sonora coinvolgente e simpatici effetti audio, Cappuccetto Rosso di Digital Tales farà interagire grandi e piccini con i personaggi e le ambientazioni della favola, divertendo con semplici azioni.

In Arrivo! sbarca su iPad

Siete a Roma per lavoro o per puro divertimento e non sapete come raggiungere una determinata via della città: aprite In Arrivo! sul vostro iPhone e scoprite il percorso da fare con l’autobus, dove sono le fermate più vicine, tra quanto passerà il mezzo agognato.

In Arrivo! utilizza le informazioni di Atac, ma elaborandole dal punto di vista dell’utente: non c’è più bisogno di indicare il numero della palina della fermata ma vi indica sulla mappa geolocalizzata dove sono le fermate più vicine, le coincidenze, i tempi di attesa.