iPad Bluetooth, Apple lavora alla riduzione dei consumi energetici

Come sappiamo Apple da tempo cerca di rendere perfetto il bluetooth e un recente brevetto va a confermare come gli ingegneri di Cupertino siano costantemente al lavoro nel ricercare delle migliorie al fine di rendere il bluetooth presente sui propri device sempre più perfetto.

Il brevetto Apple presentato all’US Patent Office denominato “Data Format Conversion for Eletronic Devicesmostra come la conversione dei dati in un altro formato può essere causa di un eccessivo dispendio di energie. L’iPad o l’iPhone sono in grado di convertire dei file multimediali compressi in un formato compatibile con lo standard bluetooth. Ciò permette al device di trasmettere media a dispositivi esterni, come ad esempio a un auricolare.

Gioco Della Settimana: Heroes Call

L’ennesimo RPG è stato premiato dal team App Store come il migliore Gioco Della Settimana. Stiamo parlando di Heroes Call, disponibile gratuitamente su App Store.

Fatti strada attraverso più di 30 dungeon lussureggianti, raccogliere ingranaggi, impara nuove abilità e scoprire i segreti della Brineside.

App Della Settimana: Echograph

Come migliore App Della Settimana, il team App Store ha scelto il nuovo software per iPad Echograph.

Questa applicazione trasforma immagini e video in veri e propri capolavori interattivi da toccare con mano.

Automobiline nella sabbionaia: Libro gratis da domani

In occasione della Giornata Mondiale dei Bambini, che coincide con il primo giorno d’estate, il team di Thematica ha deciso di fare qualcosa di speciale: festeggiare con i più piccoli l’inizio delle vacanze estive.

Dal 1° giugno chiunque sia interessato potrà scaricare l’app “Automobiline nella sabbionaia: Libro“, disponibile gratuitamente per tutto il giorno.

L’Apple TV si comanderà da iPad, nuovo OS in arrivo

Come sappiamo l’Apple TV è l’oggetto tecnologico di questo momento, un settop box in grado di portare sulle nostre televisioni i contenuti di iTunes e lo streaming audio e video dei nostri devices.

Di recente Apple ha annunciato che è al lavoro a un nuovo sistema operativo per l’Apple TV che implementerà una maggiore integrazione con tutti i dispositivi di home entertainment, porterà nuove applicazioni e soprattutto nuove API che permetteranno allo sviluppatore di realizzare nuove applicazioni che consentiranno di controllare l’Apple TV dall’iPad o dall’iPhone.

FaceBook integrato in iOS, parola di Tim Cook

Nel corso della conferenza D10 dei giorni scorsi, Tim Cook ha accennato un’importante novità per tutti gli appassionati dei social network, ovvero l’imminente arrivo dell’integrazione di Facebook in iOS.

Come sappiamo, già in passato Steve Jobs cercò di avvicinare Facebook ad Apple, tenendo molteplici riunioni con il fondatore del Social Network, ma con l’arrivo di iOS 5.0 si assisti soltanto all’arrivo di Twitter. Ora Tim Cook vuole riprovarci e sembrerebbe essere anche a un passo dal successo, tanto che nel corso della conferenza D10, afferma apertamente che presto Facebook sarà in iOS.

Apple acquisisce Redmatica, società di Reggio Emilia specializzata in app per iPad

Ancora una volta possiamo affermare che il marchio “Made in Italy” ha la sua importanza, Apple ha annunciato oggi l’acquisizione di Redmatica, una società italiana, di Reggio Emilia, fondata da Andrea Gozzi, famosa e specializzata per diverse applicazioni per iPad e Mac in ambito musicale.

Questa nuova acquisizione da parte di Apple sta ad indicare la volontà della società di Cupertino di portare l’esperienza e il know How di Redmatica nel team di sviluppo di Garageband o Logic Pro, le due applicazioni Apple per Mac, iPad e iPhone molto conosciute a livello mondiale e utilizzate da moltissimi musicisti professionisti e amatoriali.

Vodafone mette in offerta l’iPad 2

Per la sola giornata di oggi, e fino ad esaurimento scorte, Vodafone mette in promozione l’iPad 2 WiFi + 3G da 16GB portandolo a soli 299€, con inclusi nel prezzo 2 mesi di internet.

Ecco i dettagli:

iPad con doppio dock all’asta su eBay

MacRumors ha scovato su eBay il prototipo di un iPad con doppio connettore dock. Tale iPad, presumibilmente di prima generazione, presa un foro per il dock nella posizione classica sotto al tasto home e un altro connettore nella parte sinistra, dedicato al posizionamento in landscape.

Cut the Rope: Experiments, la recensione

cut the rope experiments

Nome: Cut the Rope: Experiments – Categoria: Giochi
Dimensione: 19.4 MB – Prezzo: Gratuito per un periodo limitato; poi 0.79€
Voto: 8/10 – Link App Store

Non è passato molto tempo da quando Cut the Rope faceva il suo primo sbarco su App Store. Con un’impostazione semplice e originale, il gioco ha riscosso un enorme successo, incollando allo schermo milioni di giocatori. Il compito era ed è semplice: fare arrivare una caramella (o un dolce, una ciambella, e così via) al tenero Om Nom situato da qualche parte dello schermo, vedendosela con le insidie e le trappole e le caratteristiche dello scenario. Oggi vogliamo parlarvi di Cut the Rope: Experiments, nuovo episodio della serie che cerca di aggiungere nuove soluzioni di gameplay alla già riuscita meccanica del predecessore.