iOS 6: lista delle funzioni compatibili in Italia

Durante il Keynote inaugurale della WWDC 2012 a giugno Apple ha spiegato nel dettaglio quali novità di iOS 6 sarebbero state compatibili o meno con i vari dispositivi. Per capirci: la modalità Flyover e la navigazione turn-by-turn della nuova app Mappe sarebbero state esclusive di iPhone 4S e del nuovo iPad e superiori, mentre alcune funzioni come FaceTime su rete 3G/4G e Siri sarebbero state funzionalità esclusive di iPhone 4S e iPhone 5 – possiamo dire adesso – e del nuovo iPad.

Con l’introduzione del nuovo iPhone, la pagina di presentazione del prodotto rimanda ad una lista dettagliata delle funzioni collegate ad iOS 6 fruibili o meno dagli utenti non più su base hardware, ossia a seconda del dispositivo in uso, bensì su base geografica. Tutto ciò per il semplice fatto che, a seconda degli accordi conseguiti da Apple con servizi di terze parti, con le varie case discografiche o associazioni (è questo il caso della SIAE italiana), nei singoli Paesi tali funzioni possono risultare accessibili o no.

iOS 6: disponibile la GM, e iTunes 10.7

ios 6

Apple ha da pochi minuti reso disponibile l’ultima versione di iOS 6 dedicata ai developers, ovvero la GM. Questa versione GM è quella che fra una settimana sarà messa a disposizione di tutti.

Insieme alla versione GM, Apple ha rilasciato anche una nuova versione di iTunes, la 10.7, con piena compatibilità con iOS 6.

iOS 6 GM pronta per il 12 settembre?

Con Apple che ha reso ormai ufficiale l’evento di presentazione del nuovo iPhone 5 per il prossimo 12 settembre, possiamo metterci l’anima in pace per quanto riguarda l’arrivo di nuove beta di iOS 6. Tuttavia, questo annuncio ormai imminente aumenta le possibilità di vedere il rilascio della versione GM di iOS 6 proprio in quella data.

Apple infatti si comporta solitamente proprio in questo modo: presenta il nuovo iPhone, manda online la GM e il giorno dell’arrivo del nuovo melafonino lancia anche la nuova versione di iOS.

Apple: rubati 12 milioni di UDID da un portatile dell’FBI

Il gruppo di hacker AntiSec ha diffuso in rete una lista contenente più di 1 milione di UDID appartenenti a dispositivi Apple. Per chi non ne fosse a conoscenza, un UDID è un codice identificativo univoco del dispositivo che lo collega a nome e dati personali dell’utilizzatore.

La fonte di tale archivio sarebbe stato un portatile di un agente dell’FBI.

iOS 6 beta 4: Mappe accoglie nuove città in 3D

Come vi abbiamo già preannunciato nei mesi scorsi, il nuovo aggiornamento firmware del sistema operativo iOS porterà moltissime novità sui nostri dispositivi Apple. Come di consueto in occasione delle major release, infatti, la versione 6.0 si prepara a diventare un punto di riferimento, il sistema operativo mobile più avanzato offerto dalla casa di Cupertino. In attesa dell’uscita ufficiale del firmware – che dovrebbe avvenire a Settembre, in concomitanza con la presentazione del nuovo iPhone e, chissà, magari anche del nuovo iPad Mini – possiamo prenderci la briga di analizzare le varie versioni beta che Apple rilascia di tanto in tanto per gli sviluppatori.
Da poche ore è stata rilasciata la beta 4 di iOS 6.0, e vi riportiamo di seguito alcune caratteristiche riguardano l’applicazione Mappe.

iOS 6 beta 4: Apple lo rende disponibile agli sviluppatori

Apple ha reso disponibile al download la quarta versione beta di iOS 6. Tale versione è scaricabile via OTA da tutti gli sviluppatori che hanno già installato una versione beta di iOS 6 su iPad o iPhone.

Tra le novità di questa ennesima versione beta spicca l’assenza dell’app nativa YouTube, che da sempre accompagnava ogni versione di iOS.

iOS 6 beta 3 ora disponibile

Apple ha da pochi minuti reso disponibile la beta 3 di iOS 6. L’aggiornamento, dal peso di 347MB può essere effettuato via OTA dagli sviluppatori che hanno già scaricato ed installato le precedenti beta.

Nei prossimi minuti scopriremo tutte le novità introdotte con questa nuova release.

Apple rilascia iOS 6 beta 2

Dopo due settimane circa dal rilascio della prima beta, Apple ha rilasciato iOS 6 beta 2. La nuova versione introduce un’icona dinamica delle impostazioni quando si effettua l’aggiornamento via OTA.

IOS 6, Apple modifica l’algoritmo di ricerca delle applicazioni

Spesso quando ricerchiamo delle applicazioni nell’App Store di Apple, ci rendiamo conto che molte applicazioni popolari non compaiono nelle ricerche e non ottengono i primi posti nei risultati di ricerca, un fenomeno dovuto al nome dell’applicazione un po’ troppo bizzarro scelto dagli sviluppatori.

Da oggi Apple sembrerebbe essersi resa conto di questo problema, che non forniva la giusta popolarità a molte applicazioni che, seppur molto popolari, venivano escluse dai risultati di ricerca effettuati dall’utente.