Hollywood Monsters disponibile su App Store

Hollywood Monsters è un gioco di avventura, da oggi disponibile su App Store, che rivisita l’era dorata dei film horror con un’avventura moderna e divertente, confezionata con riferimenti ai più popolari film e serie del genere horror.

Per esigenze di Hollywood Monsters, sono stati disegnati a mano dagli artisti di Pendulo più di 120 sfondi. Hollywood Monsters inoltre prevede circa 8 ore di gioco, 40 tracce musicali, circa 20 attori professionisti hanno dato la loro voce ai personaggi del gioco e quasi un’ora di sequenze cinematografiche che danno ritmo all’avventura.

Gameloft lancia in App Store Modern Combat 4: Zero Hour

Dopo aver visto approdare su App Store un capolavoro come Grand Theft Auto: Vice City, i videogiocatori più incalliti che non staccano nemmeno per un attimo gli occhi dal loro iPad saranno contenti di sapere che un altro magnifico gioco è stato appena reso disponibile su App Store. Stiamo parlando ovviamente di Modern Combat 4: Zero Hour, disponibile a 5,99€.

Grand Theft Auto: Vice City disponibile su iPad

Per festeggiare il 10° anniversario, Rockstar Games lancia in App Store Grand Theft Auto: Vice City, per iPad, iPhone e iPod touch.

Nel decennio dei capelli vaporosi, degli eccessi e degli abiti color pastello, un uomo cerca di raggiungere la vetta della piramide del crimine. Vice City, una grande metropoli che si estende dalle spiagge alle paludi fino al ghetto periferico, è stata una delle più varie e dettagliate città virtuali mai realizzate. Combinando una giocabilità libera incentrata sulla storia del protagonista, arriverai in una città che è al tempo stesso croce e delizia ma che ti offrirà opportunità infinite.

YouTube: la recensione

Nome: YouTube – Categoria: Foto e video
Dimensione: 11.6 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8.5/10 – Link App Store

iOS 6 per ora si è delineato come il sistema operativo che ha sancito il distacco da Google. Invece che aggiungere funzioni, ne ha tolte.

È questo “Less is more” che non è andato giù a molti. Utenti affezionati alle app YouTube e alle Mappe di Google che si sono trovati disorientati nel constatare che non potevano più usare funzioni come Street View e per vedere video su YouTube avevano bisogno di utilizzare Safari.

Apple brevetta i design di iPhone 4 e iPad 2

brevetti design iphone 4 ipad 2 jobs ive

L’impatto di Steve Jobs su Apple non è qualcosa che si può facilmente raccontare a parole. Intorno alla figura più importante ed emblematica della casa di Cupertino girano un sacco di miti e leggende, e non si sa cosa sia davvero reale o inventato solo per incrementare le vendite di qualche libro. Ma oggi non vi parliamo di leggende, ma di qualcosa relativo al design di due dispositivi chiave per la Mela: iPhone 4 ed iPad 2, di cui Apple ora ha ufficialmente brevettato il design. 

iOS 6.1 beta 3: ecco cosa c’è di nuovo

ios 6.1 beta 3

Nelle ultime ore, Apple ha rilasciato agli sviluppatori la terza versione beta di iOS 6.1. In questo articolo vogliamo parlarvi di tutte le novità che si porta dietro questo nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile Apple, visto che, a meno che l’UDID del vostro dispositivo non sia registrato nel programma sviluppatori della Mela, non potrete ancora installarlo.
Di seguito tutte le novità.

La suite iWork viene aggiornata da Apple

Dopo Google, anche Apple aggiorna alcune delle sue app presenti su App Store. Stiamo parlando delle applicazioni facenti parte della suite iWork, ovvero PagesNumbers e Keynote. Tante sono le novità introdotte, ma per conoscere tutti i dettagli di ogni singolo aggiornamento, meglio affidarsi ai changelog.

Li trovate di seguito:

Apple studia un sistema di ricarica wireless

La ricarica wireless sta iniziando a destare sempre più interesse e riscuotere sempre più successo tra i consumatori.

Ne è un esempio il nuovo Nokia Lumia 920, definito estremamente innovativo proprio grazie all’integrazione di un sistema di ricarica ad induzione.

YouTube: l’app ora compatibile anche con iPad

Finalmente i nostri desideri sono stati esauditi: Google ha aggiornato l‘applicazione YouTube per iOS introducendo il supporto al nuovo iPhone 5 e la versione per iPad. Anche noi utenti iPad possiamo quindi godere di un’app completamente dedicata a YouTube.

Sotto il punto di vista grafico, l’app è sensazionale. I menù sono curati a regola d’arte, così come la velocità generale dell’app, migliorata sensibilmente rispetto alla prima versione.