Google: 1 milione di dollari per essere motore di ricerca di Safari

Google avrebbe pagato un miliardo di dollari ad Apple nel 2011 per essere il motore di ricerca predefinito in Safari per iOS e Mac, dice l’analista Ben Schachter Macquarie.

Questa collaborazione non ha giovato però a Google, che avrebbe incassato solo 335 milioni di dollari.

iSlash, la recensione


Nome: iSlash – Categoria: Giochi
Dimensione: 19.2 MB – Prezzo: 0.79€
Voto: 9/10 – Link App Store

Siete in treno o aereo, magari affrontando un lungo viaggio? Non sapete cosa fare e proprio non riuscite a dormire? Per fortuna che c’è App Store! Il catalogo digitale su cui poggiano i dispositivi Apple, infatti, non si fa mancare davvero nulla, e tra i moltissimi prodotti videoludici lì presenti, troviamo quelli che maggiormente si adattano ad una concezione “mordi e fuggi”. Oggi vi parliamo di iSlash.

Il nuovo iPad è già terminato in USA

Subito dopo la presentazione, Apple ha dato il via ai pre-ordini. Oggi, poco più di 24 ore dopo, gli iPad di terza generazione messi a disposizione per i pre-ordini sono terminati.

O meglio, nell’Apple Store americano è possibile pre-ordinarlo, solo che la spedizione verrà effettuata dopo il 19 marzo, quindi ben dopo il lancio ufficiale, che in USA ci sarà il 16 marzo.

Social network: la nuova sezione dell’App Store

Finalmente tutte le applicazioni migliori dedicate ai social network vengono raggruppate in un’unico spazio (sezione) denominato proprio Social Network.

All’interno di questa nuova sezione potete trovare app come queste:

Gioco Della Settimana: MASS EFFECT INFILTRATOR

Il nuovo Gioco Della Settimana scelto da Apple per la sezione iPad non poteva che essere MASS EFFECT INFILTRATOR. Questo nuovo titolo di EA, assomiglia molto al blasonato Dead Space, solo che in questo troviamo una storyline completamente nuova.

Electronic Arts annuncia Flight Control Rocket

Al Game Developer Conference di San Francisco, Electronic Arts ha messo in mostra il suo nuovo titolo per iPad, iPhone  e iPod touch. Il titolo in questione è il sequel del leggendario Flight Control, chiamato Flight Control Rocket.

Questo gioco è in arrivo su piattaforma Pad, iPhone e iPod Touch nei prossimi giorni, per essere più precisi il 15 marzo.

App Della Settimana: Rai.TV

Come nuova App Della Settimana il team App Store ha deciso di premiare Rai.Tv, l’applicazione ufficiale della “nostra” televisione che ci consente di guardare i programmi televisivi RAI direttamente dal tablet Apple.

Dov’è la mia acqua? raggiunge quota 200 livelli

Disney Italia annuncia la disponibilità di 20 nuovi livelli gratuiti per Dov’è la mia acqua?”. Il nuovo e divertente capitolo “Attenzione al vento” arricchisce la storia di Swampy l’Alligatore proponendo ulteriori sfide da portare a compimento,.

L’update in questione segna un passaggio significativo nella storia di “Dov’è la mia acqua?”; il gioco lanciato da Disney a settembre 2011 raggiunge, infatti, il nuovo traguardo di 200 livelli disponibili. Pochi giorni fa questo titolo è stato quello che ha permesso all’App Store di tagliare quota 25 miliardi di applicazione scaricate. 

Il nuovo iPad in Italia il 23 Marzo

nuovo ipad italia

Proprio ieri, come già saprete, è stato presentato al mondo il nuovo iPad. Niente iPad 3, né HD, né 2S o qualsiasi suffisso vogliate dargli. Il nuovo dispositivo della Mela appare come un’evoluzione del predecessore, con la presenza di Retina Display, un processore quad-core e il supporto alla rete 4G LTE (che, al momento, non potrebbe riguardarci di meno).

Un iPad “risoluzionario”. La fine della vecchia Apple?

C’è sempre un gran fermento all’annuncio di un nuovo prodotto Apple. L’eco di novità che circonda lo Yerba Buena Center di San Francisco riesce in poco tempo a far spazio tra pubblico e giornalisti, facendo il giro del mondo in qualche secondo, a suon di live-blog e coverage aggiornatissimi. Il nuovo iPad, questo il nome “ufficiale” con cui è stato introdotto il dispositivo, sembra volersi fermare ad una semplice evoluzione del predecessore, scontentando chi, invece, si aspettava chissà che rivoluzioni. Perché più che di rivoluzione, si è parlato di risoluzione. Ma ci sono davvero i motivi per il malcontento che si legge nella rete? Secondo noi, no. Assolutamente no.